
Hai bisogno di visibilità o di una vera consulenza di marketing? | I Love Marketing
Quando lo spot di uno spazzolino da denti diventa una serie su Netflix, qualcosa è cambiato. Hai presente quel progetto di Quip, brand americano di oral care, che ha costruito un’intera strategia di content marketing con video, podcast e contenuti narrativi? Non parlava di denti. Parlava alle persone. Altro che pubblicità: è consulenza di marketing fatta bene, che parte da un’idea strategica e la trasforma in connessione reale con il pubblico. Ecco il punto: non basta più “farsi vedere”. Serve farsi scegliere. E per farlo ti serve una strategia. Personalizzata. Consapevole. Misurabile. Nel 2025, chi comunica bene vince, ma solo se sa dove sta andando. E non ci arrivi da solo, ci arrivi con qualcuno che ti guida davvero. Ecco cosa fa una consulenza di marketing che funziona e perché, forse, è quello che ti serve.
Cosa fa una persona che si occupa di marketing?
Una persona che si occupa di marketing non ti vende un servizio: ti fa le domande giuste. Perché puoi anche lanciare una campagna da migliaia di euro, ma se non sai dove stai andando, è come guidare una Ferrari senza volante. La consulenza di marketing non è un file Excel con un piano editoriale, ma è il lavoro di chi studia il tuo settore, ascolta la tua storia e ci costruisce sopra una strategia. Personalizzata, dinamica, concreta.
Che cos'è l'advertising sui social e come funziona?
Facebook, Instagram, Google, TikTok, LinkedIn: gli strumenti ci sono, ma qual è quello giusto per te? Spoiler: non è quello che “usano tutti”, ma quello che incontra il tuo pubblico nel momento in cui sta cercando proprio te. L’advertising sui social funziona se è costruito sulla persona giusta, nel momento giusto, con il messaggio giusto. Non è magia. È strategia. E si costruisce con metodo.
Quale pubblicità funziona di più?
Una verità scomoda (e utile): la pubblicità più efficace è quella che sembra non esserlo. Una newsletter che ti arriva al momento giusto, un reel che ti fa sorridere ma ti fa anche riflettere, un post che risponde a un tuo bisogno prima ancora che tu lo abbia espresso. La vera potenza dell’advertising online è quando diventa contenuto rilevante, non rumore.
Una tip per te da mettere subito in pratica: Testa, misura, migliora. Sempre. Non esiste una pubblicità giusta in assoluto. Esiste quella che performa meglio oggi, su quel canale, per quello specifico pubblico. Usa A/B test, osserva i dati e smetti di pensare che basti “boostare un post”. È nel dettaglio che si vince. L’A/B test è una tecnica che consiste nel confrontare due versioni dello stesso contenuto (annuncio, post, landing page…) per capire quale funziona meglio in base alle reazioni reali del pubblico.
Il punto è proprio questo: non puoi fare marketing se non sai dove portare il tuo pubblico. Non puoi fare advertising se non sai cosa dire, a chi dirlo e perché dovrebbe ascoltarti. Se hai bisogno di visibilità vera, che porti risultati veri, forse ti serve una consulenza di marketing, non una sponsorizzata.
Scrivici su info@ilovemarketing.it e ripartiamo dalle basi: le tue.